Urano e Gea

ASTROLOGIA


Lascia un commento

ArtOroscopo 2020: Vergine

82258011_3492415304162065_9179170660100866048_o

Cari amici della Vergine, è arrivato il momento di celebrare e di danzare. Celebrate l’abbondanza portata da Giove e Saturno in trigono in Capricorno, e una ritrovata armonia con voi stessi. L’atmosfera in cui siete immersi è semplice, come voi. Si respira nell’aria una profondissima quiete e il desiderio sincero di rimanere in sintonia con la natura. Il mondo a cui sentite di appartenere è ben diverso dal mondo in cui siete costretti a vivere. In questo mondo puro e incontaminato, ecosistema in via d’estinzione, vivono alcune creature molto concentrate e dedite ai loro compiti. Una donna suona il flauto, altre danzano intorno alla statua della divinità lunare Hina, una Grande Madre, proprio come Iside e Demetra, dee legate al vostro segno. Il vostro modo di essere, spesso umile, delicato e il vostro procedere incerto, sono sicuramente in controtendenza rispetto ai ritmi e ai dettami della società contemporanea. Ma voi non sapete, non potete essere altrimenti. Lo splendore del vostro rito è tutto qui: nel suono di una musica che poche orecchie possono udire, nel canto ad un mondo magico che esiste per chi è in grado di vederlo. Un mondo in cui l’opposizione di Nettuno in Pesci contribuirà a portarvi, togliendovi riferimenti concreti e e reali, ma ampliando di molto la vostra sensibilità. Accogliete con amore i regali di Urano in Toro e degli altri pianeti nei segni di Terra, che vi porteranno a contatto con le vostre radici più profonde, da cui trarrete energia e creatività.
In questo magico scenario, mentre riposate in silenzio, date respiro alla purezza del Mondo.

Paul Gauguin – Mata Mua, 1892

Pubblicità


Lascia un commento

ArtOroscopo 2020 – Leone

81332470_3482429811827281_2529895819365056512_o

Cari amici del Leone, nel 2020 vedrete davanti a voi un paesaggio surreale. Molte forme e molte possibilità si alterneranno, sovrapponendosi. Guardate il quadro di Dalì: una melagrana si trasforma in un pesce, poi in una tigre e infine in una baionetta. Le forme si scompongono e si riformano in modo imprevedibile, e tutto questo vi rende spaesati. E’ l’effetto del quadrato di Urano dal segno del Toro, che riguarderà molti di voi, in particolare se siete nati a fine luglio o inizio agosto. Questo aspetto vi rende ansiosi di libertà, e cercherete in ciò che vi circonda lo specchio di qualcosa che non c’è, di una possibilità che ancora non si è manifestata. Forse la melagrana sta effettivamente per trasformarsi in un pesce, ma in realtà non l’ha ancora fatto, e non possiamo essere sicuri che succederà. E poi chi ci dice che le tigri stiano per aggredire la donna e non piuttosto che siano risucchiate indietro, come in una scena al rallentatore? State vivendo nel “Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio”, e distinguere ciò che diventerà realtà da ciò che non lo farà non è semplice. Tutto questo vi rende confusi e a volte arrabbiati, come le tigri del dipinto. Forse la realtà vi annoia, e vorreste semplicemente uno scenario sfarzoso, un palcoscenico più adeguato ai vostri sogni di Leone che tendono in alto ma hanno gambe sottili, come l’elefante bianco sullo sfondo. In più, Marte in buon aspetto in Ariete vi rende particolarmente energici e irruenti: aspettare non fa per voi, accontentarvi men che meno. Questo stato di sospensione, che assomiglia al dormiveglia, è presagio di uno scatto felino che andrà a buon fine ma che deve ancora manifestarsi nel piano della realtà materiale. L’ombra che la piccola melagrana in primo piano proietta sulla roccia ha la forma di un cuore, l’organo tradizionalmente associato al vostro segno. La melagrana potrebbe essere il vostro cuore segreto, da cui scaturiscono sia i vostri sogni che gli eventi che si manifestano nella vostra vita. Sarà sempre quello il punto di partenza e di arrivo per voi. Galleggiate sulle acque dei desideri, giocate a cambiare la vostra vita, ma con leggerezza: sotto l’influsso di Urano, il futuro è imprevedibile, ma è pur sempre più appassionante del presente. Basterà il volo di un’ape per trasformarlo e per trasformarvi, nel luogo e nel momento giusto.

Salvador Dalì – “Sogno causato dal volo di un’ape intorno a una melagrana un attimo prima del risveglio” 1944


Lascia un commento

ArtOroscopo 2020 – Cancro

russsscm)

Cari amici del Cancro, quello che vi aspetta è un anno intenso, impegnativo e anche “esplorativo”. Vi troverete infatti immersi in una giungla, cullati da un’atmosfera apparentemente lacustre e fiabesca: una giungla che però, a guardarla bene, è molto diversa dal giardino interiore che voi in genere frequentate e amate, soprattutto perchè popolata da strane creature.
Al chiaro di luna, quella Luna che custodisce tutti i vostri segreti, si staglia sulla scena una donna che suona un flauto. Sta incantando dei serpenti, che la circondano e sono sedotti dalla sua musica. Tutto in voi è ombra in questo momento: ci sono delle parti oscure di voi che ancora non conoscete e che è arrivato il momento di evocare. Senza paura, con movenze suadenti e con estrema naturalezza potrete richiamare alla vita la vostra parte selvaggia, che si trova in ebollizione a causa dell’opposizione di Plutone in Capricorno. Ci saranno momenti in cui la rabbia, il senso di colpa e gli impulsi distruttivi saranno difficili da ipnotizzare e sfuggiranno al vostro controllo. In altre fasi invece riuscirete a catturare questi pensieri in movimento e bloccarli in un silenzio sospeso, cristallizzarli, così come vi suggerisce Saturno, anche lui in opposizione in Capricorno.
Lo strumento che avete in mano è apparentemente banale ma molto potente. Potete fare affidamento solo sul vostro flauto e su voi stessi. L’unica luce presente oltre a quella della luna proviene infatti dai vostri occhi, spalancati verso l’orizzonte. In quegli occhi, profondi e penetranti, non c’è alcuna paura del buio e della solitudine, che a volte Plutone e Saturno possono portare: è soltanto un momento transitorio, che vi renderà più forti. Grazie al trigono di Nettuno in Pesci, rappresentato dall’uccello rosa in primo piano, la fantasia e la grazia non vi mancheranno. Come lui, potete spiccare il volo verso lidi più accoglienti, come e quando lo vorrete. Oppure, anche nei momenti difficili, potete scegliere di rimanere nel mondo arcaico, primitivo e puro che vi appartiene e nel quale sapete usare i vostri poteri magici. In questo mondo, che si nutre di ciò che c’è di incontaminato e puro nel vostro cuore, nulla può realmente minacciarvi. Lì, sarete sempre voi ad incantare il serpente, e mai il contrario.

Henri Rousseau, detto il Doganiere
L’Incantatrice di serpenti
1907


Lascia un commento

L’ingresso di Giove in Capricorno

Giove è entrato da pochissimo nel segno del Capricorno…da da da dan! Cosa vorrà mai dire? Quando un pianeta cambia segno è un po’ come se varcasse una soglia, come se entrasse in una nuova casa e indossasse nuovi abiti. In questo caso Giove passa da casa sua, il segno del Sagittario, a casa di Saturno, il segno del Capricorno, e l’atmosfera in cui si troverà a vivere per il prossimo anno sarà radicalmente diversa. Laddove c’era vivacità, gioia, pienezza, ecco che incontrerà moderazione, frugalità, solitudine. Passerà da una casa inondata di luce, calda e comoda ad una mansarda caratterizzata da luci fioche, un arredamento essenziale e un po’ antiquato, e forse anche un po’ di muffa alle pareti. Povero Giove! Tradizionalmente il Capricorno è il segno della sua caduta ed è inevitabile che qui il suo ottimismo e il suo entusiasmo vengano messi a dura prova. Più che caduta si tratta proprio di un capitombolo, da una situazione che dominava in scioltezza ad una in cui si trova un po’ sacrificato. E’ chiaro quindi che non potrà portare grandi doni perché le sue risorse saranno limitate. Non è quindi detto che questo sia l’anno dei Capricorno anche perché la sola presenza di Giove in un segno non è garanzia di successo. Qualcosa di buono ci sarà comunque: Giove apre sempre porte e spalanca orizzonti ma se noi ci ostiniamo a barricarci in casa e non ci affacciamo mai alla finestra non potremo nemmeno renderci conto delle possibilità che ci offre. Cosa possiamo aspettarci quindi se abbiamo pianeti in Capricorno? Intanto dovremmo tenere gli occhi bene aperti e rimanere ricettivi: qualche segno, qualche indicazione potrà arrivare a breve ma dovremo essere veloci a coglierla. Giove è molto legato all’ispirazione, all’intuizione. Tradizionalmente la quercia è un albero collegato a Giove e in diverse tradizioni troviamo eroi e protagonisti di fiabe che addormentandosi sotto una quercia si ritrovano poi a ricevere messaggi, a fare sogni profetici, a iniziare percorsi. Immergiamoci nella natura, addormentiamoci sotto una quercia: mal che vada ci sentiremo protetti dalla sua fiera maestosità e ben che vada comprenderemo qualcosa in più della vita e di noi stessi!!
Saranno soprattutto i segni di Terra a godere di questo slancio e a poter premere sull’acceleratore senza esitazione. Giorni importanti saranno quelli intorno al 26 dicembre, quando il novilunio andrà proprio a formare un magico intreccio tra il Sole, la Luna e Giove a inizio Capricorno. Ciò che accadrà in quel periodo potrebbe rappresentare una specie di trailer per ciò che si presenterà nei mesi successivi. Fate quindi attenzione ai sogni, ai segni e ai sintomi 😉
Durante i prossimi mesi, quando arriverà verso la fine del segno, il potere del pianeta sarà molto rafforzato, perché avrà degli alleati: Saturno e Plutone, già da tempo presenti in Capricorno, si troveranno appaiati a Giove da marzo in avanti. Giove potrà quindi sbloccare l’inerzia dei suoi due compagni, molto più lenti e abbottonati di lui, portando quel dinamismo e quella voglia di lanciarsi in nuove imprese che agli altri due manca. Potrà anche accelerare la fine di situazioni negative, portando anche in questo caso un grande sollievo a chi si trovava ad avere a che fare con i due pesanti compagni di viaggio. Lasciamo entrare l’arcobaleno di Giove nella nostra notte: non è necessario che ci illumini a giorno ma è importante che ci indichi una nuova via.


Lascia un commento

Quadro astrale pittorico

78486765_3369733256430271_7787292954854424576_n

 

Dalla nostra collaborazione con l’amica e artista Gabriella Ruo è appena nato il quadro natale pittorico del piccolo Gioele 🤩
Magnetico e intenso come lui, Toro ascendente Leone con la Luna in Ariete.
Grazie a mamma Irene e babbo Simone per la commissione! 💖
Ogni quadro è un pezzo unico, legato al tema natale della persona, con riferimenti botanici e simbolici specifici e viene accompagnato da un’interpretazione scritta del tema natale. Se siete interessati a questo tipo di servizio (bellissimo come regalo per una nascita o per un compleanno) contattateci con largo anticipo in privato a uranoegea@live.it
Per dare un’occhiata ai lavori della bravissima e ispiratissima Gabriella visitate:
https://instagram.com/sidera_centaury?igshid=cs6lsp4154oj


Lascia un commento

Buon compleanno Sagittario!

76969145_3348685221868408_8085965384345190400_n

Buon compleanno Sagittario! Ci troviamo in un periodo dell’anno che a tutto potrebbe far pensare piuttosto che al Fuoco, vostro elemento. Immaginate però un caminetto in cui il fuoco si sia appena spento. Vedete le braci come ardono? Vedete le piccole scintille, dure a morire? Quelli siete voi, che vi ostinate a illuminare l’autunno. Il silenzio della natura diventa una pausa tra i suoni precedenti e la musica che state per comporre (alla Beethoven, vostro compagno di segno, musica passionale e turbolenta), il rallentare dei ritmi in sintonia col clima diventa un trampolino di lancio per le avventure che vi apprestate a vivere.
Un altro vostro compagno di segno, Kandinsky, nel 1903 dipinse un quadro importantissimo: Il Cavaliere Azzurro.
Verso quale luogo sta galoppando il cavallo? A cosa punta la lancia del cavaliere (così simile alla vostra freccia)?
Come cavalieri azzurri, rivestiti di fede, vi lanciate al galoppo verso l’infinito, oltre i confini della forma tradizionale.
Non c’è un nemico, ci sono solo terre nuove da esplorare, visioni mistiche da inseguire, colonne d’Ercole da varcare.
La vostra è una caccia al tesoro, un tesoro che siete sicuri di trovare da qualche parte, altrove, oltre, più in là.
Date il meglio di voi stessi quando aprite gli altri a nuove visioni, quando non fornite risposte, ma nuove domande e nuove possibilità di vedere le cose. Come facevano William Blake, pittore e mistico, e Jim Morrison, che a lui si ispirava: rockstar e poeta, ansioso di oltrepassare le “porte della percezione” per accedere a una realtà poetica e sciamanica e donarla a chiunque lo volesse ascoltare. Apparteneva al vostro segno anche lo scienziato Karl Heisenberg, pioniere della fisica quantistica, che non è solo una nuova descrizione del mondo quanto soprattutto una nuova visione del mondo.
Continuate a ispirare chi vi sta vicino con le vostre visioni, piccole o grandi che siano: nel mondo c’è ancora bisogno del vostro entusiasmo e della vostra purezza.

78543360_3348685965201667_1300918415405350912_n

 


Lascia un commento

Moglie e buoi dei pianeti tuoi

Articolo pubblicato sulla rivista astrologica “Sestile” n. 210

 

matrimonio2
La conoscenza dell’astrologia nel mondo antico ma soprattutto rinascimentale è il mezzo con cui il saggio può emanciparsi proprio dalle catene della causalità astrologica. Solo guardando al cielo l’uomo può infatti intuire l’armonia del tutto, le relazioni che legano macrocosmo e microcosmo, ma soprattutto percepire l’Intelletto divino che ha creato l’universo. Conoscere i movimenti planetari è la necessaria premessa per penetrare i misteri del cosmo e poter così intervenire su di esso. Scoperti i segreti della simpatia universale, il sapiente potrà poi adoperare qualsiasi elemento della creazione per migliorare la sua condizione. Si tratta di magia naturale, perfettamente legittima e basata sull’osservazione delle regole del mondo. La magia naturale altro non è se non l’applicazione pratica delle energie cosmiche.
In questo senso potremmo intendere la pratica dell’Astrologia Elettiva come una pratica di magia naturale. Si crea una carta che ci permetterà di attirare i favori del cielo, essendo sintonizzata con esso. Essere consapevoli della qualità del tempo che stiamo vivendo ci permette di viverlo con maggiore pienezza e questa consapevolezza in nessun modo va ad alterare il corso del destino.

Ci sono tantissime occasioni in cui una carta elettiva può esserci d’aiuto: inviare un curriculum, acquistare un immobile, fissare la data delle nozze.
Qualche tempo fa mi sono trovata proprio a cercare una data favorevole per le nozze di un’amica.
Premetto che in questi casi non è assolutamente facile trovare una data buona, ancor meno una data “perfetta” dal punto di vista astrologico.
Le variabili sono talmente tante e i tempi talmente stretti che ci dobbiamo per forza accontentare della carta migliore possibile per quel determinato periodo.
Le persone che ci richiedono una consulenza di Astrologia Elettiva spesso (legittimamente) vogliono dire la loro e cominceranno immediatamente a porre delle condizioni, soprattutto se si tratta di un matrimonio.
Oltre alle inevitabili restrizioni dovute al calendario liturgico (per chi si sposa in chiesa) o all’indisponibilità della sala comunale, si devono mettere in conto fattori simbolici, affettivi e scaramantici. Non importa quanto valida sia la carta che proponiamo per un martedì se la sposa è convinta che “di Venere e di Marte non si sposa né si parte”.
Bisogna quindi rimanere elastici e trovare un compromesso tra le esigenze del richiedente e le configurazioni planetarie del periodo.
Per il matrimonio in questione mi veniva fornita una finestra abbastanza stretta: dall’1 al 31 marzo 2016. Quello di marzo era il mese dell’anniversario di fidanzamento dei due sposi ed entrambi ci tenevano a celebrare le nozze proprio in quel mese.
Come si procede in un caso del genere? Cercherò di illustrare passo dopo passo il procedimento che ho seguito.
I fattori astrologici principali che devono essere considerati nell’ambito di una carta elettiva matrimoniale sono: Venere, i pianeti significatori dei due sposi (governatore dell’ascendente e Sole per lo sposo e governatore del discendente e Venere per la sposa), la Luna. Dovremo quindi concentrarci per sistemare al meglio questi fattori.
Effemeridi alla mano si controllano innanzitutto le eventuali retrogradazioni.
Firmare un contratto con Mercurio retrogrado sarebbe decisamente poco furbo. Questo non vuol dire che l’evento sarà necessariamente rovinato dalla presenza di Mercurio retrogrado ma dovremmo aspettarci qualche incidente di percorso, soprattutto dal punto di vista organizzativo.
Se possibile quindi cercheremo di evitarlo.
Anche trovare Venere, significatore naturale delle unioni, in posizione retrograda, non sarebbe sicuramente favorevole. In questo caso presteremo più attenzione perché se qualche ritardo da parte degli invitati o qualche inghippo burocratico può essere tollerato non altrettanto si può dire di eventuali ripensamenti sull’unione in sé.
Controllati questi due fattori, si procede a verificare quali siano le dignità essenziali dei pianeti durante l’intervallo di tempo prescelto.
Ovviamente se trovassimo pianeti in domicilio e in esaltazione, dovremmo prenderne nota e cercare di metterli in una posizione di rilievo all’interno della carta.
Al contrario i pianeti in caduta o in esilio starebbero meglio in posizione defilata e soprattutto sarebbe bene che non rappresentassero nessuno dei due sposi.
In questo genere di carte la sposa è simboleggiata da Venere e dal governatore del discendente, mentre lo sposo è caratterizzato dal Sole e dal governatore dell’ascendente.
Durante il mese di marzo 2016 il Sole si troverà logicamente solo in Pesci o in Ariete.
Sicuramente per lo sposo sarebbe meglio un Sole esaltato in Ariete. Prendiamo nota.
Venere invece si troverà in Acquario e poi in Pesci. Niente di meglio che una Venere esaltata per la sposa, quindi ci orientiamo verso la seconda parte del mese.
Gli sposi vorrebbero orientarsi verso il tradizionale weekend, quindi le mie possibilità sono ridotte a 18-19-20 o 25-26-27 marzo.
Andiamo a vedere in che segno si trova la Luna in quei giorni. La Luna è sempre importante, perché ci parla del corso degli eventi ed è l’intermediaria principale tra i mondi superiori e il nostro mondo terreno, la regina delle carte elettive. Il suo sguardo benevolo quindi è indispensabile!
Vediamo subito che il 26 e il 27 marzo sono off-limits, data la presenza della Luna in Scorpione: una delle regole base dell’astrologia elettiva ci dice, infatti, di guardarci bene dalla caduta e dall’esilio del luminare notturno.
Il 18, 19 e 20 marzo invece la Luna si troverà in Leone e poi in Vergine. Per ora salviamo queste date e le teniamo ancora in gara!
Sarebbe preferibile avere una Luna crescente (l’aumento della luce della Luna favorisce le iniziative che prevedano una crescita, uno sviluppo) e in questo caso l’avremmo. Bene.
Gli aspetti della Luna ci interesseranno dopo.
Un aspetto tra il Sole e la Luna, i due archetipi del maschile e del femminile, non è indispensabile, ma sicuramente è sempre bene trovare un accordo tra i due luminari e soprattutto non trovare un disaccordo. In questo caso ci accontentiamo di non averli in disaccordo.
Adesso dobbiamo guardare la parte più delicata, cioè i rapporti tra i governatori degli sposi.
Tra le possibili coppie di governatori dell’asse ascendente – discendente avremmo Venere-Marte, Luna-Saturno, Sole-Saturno, Mercurio-Giove.
Tra il Sole e Saturno non ci sono aspetti, tra Mercurio-Giove e Venere-Marte ci sono aspetti separanti. Gli aspetti considerati validi in astrologia elettiva sono solo quelli applicativi.
La Luna va ad applicarsi a Saturno con un trigono, quindi cercheremo di renderla governatrice dell’ascendente o del discendente. Per avere un ascendente Capricorno o Acquario dovremmo celebrare un matrimonio in notturna, quindi ci orientiamo subito sulla mattina.
Tra le 10.48 e le 13.11 l’ascendente si trova nel segno del Cancro.
L’orario da me scelto è quello delle 11. In quel preciso momento infatti troviamo Venere, signora dell’ora planetaria, significatore della sposa ma anche dell’unione, al Medio Cielo, nel segno della sua esaltazione. Non potremmo desiderare di meglio e l’orario è adatto a una cerimonia.
Dobbiamo considerare che l’orario in cui l’elezione si compie è quello in cui i due sposi si scambiano i voti nuziali, non quello dell’ingresso in chiesa. Dovremo quindi suggerire alla sposa di non esagerare con il tradizionale ritardo!
Nella carta così “eletta” troviamo i seguenti punti a favore:

– Aspetto applicativo favorevole tra i governatori della prima e della settima casa
– Neutralizzazione dei malefici in casa cadente (VI)
– Venere esaltata al Medio Cielo
– Luna crescente e non vuota di corso, l’ultimo aspetto che fa prima di uscire dal segno è il trigono a Saturno

Volendo invece trovare il pelo nell’uovo potremmo metterci a rimuginare sul quadrato che Venere sta per fare con Saturno. Sarebbe utile gettare alle ortiche tutta la carta per questo motivo? Sicuramente no. Quando si ha a che fare con le carte elettive si deve mettere da parte il perfezionismo. Non esiste la carta perfetta e prima ce ne facciamo una ragione meglio è!
Per questo motivo possiamo agevolmente sorvolare su antisce, controantisce, paralleli di declinazione, parti arabe, stelle fisse etc. a meno che non ci salti all’occhio qualcosa di grosso, come la malefica stella Algol all’ascendente ad esempio oppure Vindemiatrix, legata alla vedovanza (presente all’ascendente nella carta del royal wedding di Carlo e Diana, ottimo esempio di come NON dovrebbe essere una carta elettiva, guardare per credere).
Dopo aver studiato la carta e solo dopo averla scelta per non farmi influenzare, faccio qualcosa che non tutti gli astrologi classici farebbero: inserisco nel grafico i transaturniani per vedere che cosa combinano. Solitamente il quadro generale non cambia molto ed è raro che si debba intervenire, salvo il malaugurato caso in cui trovassimo Urano appiccicato al discendente.
Nel caso in questione la cosa più rilevante è sicuramente la presenza di Nettuno congiunto a Venere al Medio Cielo. Mi sembra una chicca, una sfumatura sognante e romantica che aggiunge qualcosa alla carta anziché toglierla. Per un rituale che prevede un’unione potenzialmente eterna direi che Nettuno si trova al posto giusto. La carta ci descrive infatti l’evento e non indica assolutamente il pericolo che tutta la relazione sia basata sull’idealizzazione. Da questa posizione si può semmai evincere che gli sposi (e in particolare la sposa) danno un’interpretazione molto romantica al matrimonio, direi quasi fiabesca.
Ho consegnato quindi la data agli sposi sicura di aver fatto del mio meglio per regalare alle loro nozze un cielo favorevole.
A loro spetta il lavoro più importante ovviamente, quello di coltivare il loro amore giorno dopo giorno, sapendo però che gli astri sono benevoli, il che non è poco.

Sara Chelli


Lascia un commento

“I CeramAstri” Corso di Ceramica Astrologica Presentazione 27 marzo ore 21

10548318_835577853179170_5735390740722484371_o

Cari amici, vi invitiamo alla presentazione di un corso unico nel suo genere, che nasce dalla collaborazione tra la nostra Associazione e l’Associazione CasaCeanzi. Presenteremo un corso composto da due incontri in cui la “Maga di Coccio” Laura Lander ci guiderà nella realizzazione di un piatto in ceramica rappresentante la nostra carta del cielo, fornendoci tutti i materiali necessari. Il piatto poi potrà essere appeso come un quadro oppure utilizzato anche per mangiare! Fabio Cassani e Sara Chelli introdurranno il concetto di magia astrologica e spiegheranno l’importanza di un ruolo attivo della persona nella creazione del proprio mandala zodiacale.
Gli incontri si terranno sabato 11 aprile e sabato 18 aprile dalle ore 17 alle 19 presso la nostra sede in via Mannelli 25A rosso a Firenze. I posti saranno limitati, quindi chi è interessato è pregato di darci conferma qui o via email (uranoegea@live.it).

Per vedere alcune delle creazioni di Laura:

https://casaceanzi.wordpress.com/


1 Commento

ASTROLOGIA ED ENNEAGRAMMA: SEGRETE SIMMETRIE 5 – 8 marzo

ASTROLOGIA ED ENNEAGRAMMA: SEGRETE SIMMETRIE

di Fabio Cassani e Sara Chelli

giovedì 5 marzo 2015 ore 21 Conferenza
domenica 8 marzo 2015 ore 15-18 Mini-stage esperienziale

Via Mannelli 25A rosso FIRENZE

tipi italiano
L’Enneagramma è un’antichissima forma di conoscenza, che ci permette di riconoscere e abbandonare le nostre maschere. Impariamo a connetterci con la nostra vera essenza, tramite una lettura approfondita e combinata del nostro enneatipo e del nostro tema natale.
Durante la conferenza del mercoledì conosceremo le origini di questo simbolo e presenteremo i nove enneatipi, mentre nel Mini-stage di sabato ogni partecipante potrà “sperimentare” l’energia del proprio enneatipo e scoprirne i collegamenti concreti con il Tema Natale.
Chi è interessato può fornire i propri dati di nascita per un confronto con il Tema, scrivendo a uranoegea@live.it

Per la conferenza è previsto un contributo di 5 euro.
Costo Mini-stage: 20 euro per gli iscritti all’Associazione, chi non è ancora iscritto potrà farlo sul momento (la tessera associativa vale un anno e costa 10 euro).


Lascia un commento

Astrologia Oraria per negati – 31 gennaio

“Astrologia Oraria per negati”! Per tutti coloro che sono incuriositi da questa affascinante e antica materia ma che non hanno idea su come iniziare!

astrologer-colored
L’astrologia oraria si distingue da tutte le altre per la sua qualità immediata e per la possibilità da parte dell’astrologo di rispondere a delle domande specifiche che gli vengono rivolte da un richiedente.
I tipi di domanda che si possono porre sono pressoché infiniti, da “Dove ho perso il mio telefono?” a “Riccardo tornerà insieme a me?”.
Faremo un seminario introduttivo allo scopo di organizzare in primavera un corso vero e proprio. Sono richieste conoscenze basilari di astrologia ma non vi preoccupate: il linguaggio sarà semplice e divertente!
Il mini-seminario si terrà dalle 15 alle 18 presso l’Erboristeria NaturalMente (via di Ripoli 92r-g Firenze).
L’evento è riservato ai soci dell’Associazione e avrà un costo di 25 euro.
Chi non è ancora socio può iscriversi sul momento.
Vi aspettiamo!