Urano e Gea

ASTROLOGIA


Lascia un commento

Buon compleanno Scorpione!

Buon compleanno amici del segno dello Scorpione! Fate parte del segno più chiacchierato, più temuto ma soprattutto meno compreso dell’intero Zodiaco. In questo periodo dell’anno il buio e il freddo trionfano sulla luce; l’estate è solo un lontano ricordo, e le foglie cominciano a cadere e a marcire. Non si può più tornare indietro. Tutto in voi profuma di ineluttabile: la perdita è dentro di voi, ed è sempre necessaria per andare avanti. Per comprendervi bisognerebbe rimpicciolirsi e mettersi nei panni di un animaletto piccolo e vivace, pieno di risorse ma anche di nemici feroci. Siete veloci a nascondervi, è la vostra arte migliore… ma anche rapidi nel riapparire, quando bisogna colpire un bersaglio. Animali del deserto, conoscete la solitudine più profondamente di chiunque altro. Come Josè Saramago, (Scorpione Asc. Pesci, nato a Santarem il 16 novembre 1922) siete convinti che “ogni persona è un silenzio, questo sì, un silenzio, ciascuna con il proprio silenzio, ciascuna con il silenzio che è”. Sapete anche orientarvi al buio, perché non sono gli occhi ciò che usate per vedere: per orientarsi gli scorpioni infatti si servono di sottili peli che captano le vibrazioni nell’aria, e voi fate qualcosa del genere. Per questo non vedete mai le cose per come appaiono, ma per la loro essenza, o vibrazione profonda. Per voi, la “cecità” è soltanto un modo per vedere meglio. Sempre per dirla alla Saramago, “probabilmente solo in un mondo di ciechi le cose saranno ciò che veramente sono.”Potete essere gentili e un pò timidi, oppure rumorosi e sfacciati, ma di sicuro non temete di essere voi stessi. Ciascuno di voi è in fondo un ribelle, che ha bisogno di sfidare i limiti, e di testare anche l’autorità di Dio se necessario.Nel profondo del vostro intimo probabilmente ognuno di voi potrebbe dire ciò che di sé diceva Picasso (Scorpione Asc. Leone, nato a Malaga il 25 ottobre 1881): “credo di sapere cosa si prova ad essere Dio”. In un modo o nell’altro, dovete strappare i vostri ricordi e i vostri amori come le figure sulle tele di Bacon (nato a Dublino il 28 ottobre 1909) affinché esse possano prendere vita di nuovo. Non dimenticate di tornare verso la luce, di uscire dalla vostra tana: il buio è comodo, ma il mondo ha bisogno di voi, tutti noi abbiamo bisogno del vostro coraggio e della capacità di guardare oltre le apparenze. Sapete costruire perché sapete distruggere, meglio di chiunque altro. Ecco perché non potete accontentarvi del buio.”Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio.Sempre.”Josè Saramago

Pubblicità


Lascia un commento

Modigliani, un Cancro tormentato

 

Il pittore “Cancro” 🦀 per eccellenza è Amedeo Modigliani, anima tormentata e spirito ribelle, celebre per i suoi meravigliosi ritratti di donna. Bambino cagionevole, adolescente irrequieto e poi nomade e alcolista, visse una breve e tempestosa vita.
Oltre ai pianeti in Cancro, a parlarci della sua sensibilità è anche la Luna in Pesci al Discendente, dolce e potente, che lo portava a fondersi e a confondersi con il mondo, cercando di raggiungere l’oblio attraverso l’assenzio.
E la Luna in Pesci è anche Jeanne, suo ultimo e grande amore, musa disperata e tragica che l’ha seguito nell’oceano del nulla, suicidandosi subito dopo la sua scomparsa.
L’altra sponda dell’orizzonte è l’ascendente Vergine che lo spingeva ad inseguire forme artistiche lineari, arcaiche, pure ed essenziali. La quadratura tra Marte-Urano in Vergine e Saturno in Gemelli l’ha portato a frequenti scontri con l’autorità e ha esasperato alcune tendenze autodistruttive. Ma è l’abbraccio fusionale tra Sole, Venere e Mercurio in Cancro a raccontarci tutta la poesia, la timidezza e l’eleganza della sua persona e della sua pittura. Irriverente e stralunata creatura, la meteora Modì ha colpito il mondo dell’arte con i suoi occhi grandi, la sua intensità e la sua incredibile capacità di immortalare l’anima delle persone.


Lascia un commento

Il segno del mese – Auguri Pesci!

 

“Ah, vedo che la Regina Mab è venuta a trovarti, lei, che tra le fate è la levatrice, e viene, non più grande d’un’agata al dito d’un consigliere, tirata da un equipaggio d’invisibili creature fin sul naso di chi giace addormentato.”

William Shakespeare, Romeo e Giulietta,Atto I, scena IV

Auguri a tutti i Pesci e a coloro che hanno forti valori Pesci nel tema di nascita
A volte vi sembra di vivere immersi in un mondo tutto vostro e non riuscite proprio a gestire l’aspetto materiale della vita. Poco importa, finchè riuscite a nutrire il vostro mondo interiore con colori di mille sfumature non vi renderete neanche conto di aver dimenticato di pagare le bollette! Dentro di voi, il caos si dispone in una quiete calma e perfetta, come nei quadri di Magritte (Luna in Pesci): che bisogno c’è di mettere il naso là fuori, nel mondo…?
Quando arriva il vostro compleanno ci troviamo nella fase in cui l’inverno si prepara a cedere il passo alla primavera. Le giornate di sole ci illudono che i grigiori invernali siano già dietro le spalle ma qualcosa nell’aria ci ricorda che il passaggio non è ancora stato fatto.
Sospesi in questo limbo, spesso amate illudere voi stessi che le cose siano già cambiate prima ancora che abbiate iniziato a muovere un dito.
Un personaggio che ben descrive questo aspetto di voi è la Regina Mab, cantata da Shakespeare. La regina delle fate e padrona dei sogni vi avvolge con il suo velo, il velo dei sogni che allevia la tristezza e mantiene viva la speranza. Quante volte però, finito il sogno, vi trovate ad interrogarvi su quali siano i vostri reali desideri? Sognate veramente ciò che avete sognato o è il sogno che ha sognato voi?
Ricordi, sogni, visioni: un diluvio di immagini gronda su di voi costantemente e non potete scansarvi. E così camminate nel mondo, bagnati e un po’ disorientati. Oppure ci navigate, come il Pesci Mallarmé (18 marzo 1842). Non vi servono mappe, seguite solo il vostro intuito. Molti cercheranno di riportarvi a terra e di ammonirvi contro i pericoli che vi circondano.
Ma che paura può fare un temporale a chi vive già immerso dentro l’acqua?

“Nulla, spuma, vergine verso
A non designar che la coppa;
Tal si tuffa lungi una frotta
Di sirene, il dorso riverso.

Noi navighiamo, o miei diversi
Amici, io già sulla poppa
Voi sulla prua ch’apre alla rotta
Flutto di folgori e d’inverni;

Un’ebbrezza bella m’ingiunge
Senza temer beccheggio lungo
Di levar alto questo salve

Solitudine, scoglio, stella
A non importa ciò che valse
La cura bianca della vela.”

Saluto – Stéphane Mallarmé

Da ascoltare per sentirvi “a casa”:
Camille Saint-Saëns – Carnevale degli animali “Acquario”
https://www.youtube.com/watch?v=ENEU4P0Bnvw


Lascia un commento

ArtOroscopo 2020: Acquario

fa6850eb-7440-4b12-9661-6dcac1519015_x365

Cari amici dell’Acquario, siete fatti della stessa sostanza delle nuvole. Respirate direttamente nel cielo, e da lì ricavate l’acqua vibrazionale che, ogni giorno, riversate sulla terra. Nel dipinto di Kush, sono proprio le nuvole le grandi protagoniste. La loro formazione è alimentata dai sogni dei due innamorati che ammirano il panorama dalla cima della montagna. Anche il vostro 2020 si aspetta da voi che creiate delle nuvole. Il lungo passaggio di Urano in quadratura nel segno del Toro si occupa proprio di creare e distruggere continuamente, e nutre la vostra mente con una miriade di idee e possibilità, alcune delle quali lontanissime dal mondo reale. Si tratta di un transito che vi spingerà a volare, ma è anche pericoloso, perché l’atterraggio potrebbe essere brusco. Che cosa potrebbe aiutarvi meglio di una bella mongolfiera?
Saranno le nuvole stesse a creare la vostra mongolfiera e a rappresentare il vostro sostegno, trasportandovi in paesaggi nuovi e bellissimi. Non potete guidare le nuvole: dovete affidarvi, lasciarvi andare completamente, seguire il loro andamento mutevole e inafferabbile.
Il paesaggio è limpido, c’è vento e fa indubbiamente un po’ freddo: è un segnale dell’avvicinamento di Saturno, che farà capolino nel vostro segno per pochi mesi, in primavera. Occorrerà prendere le distanze da alcune situazioni, iniziare a tagliare i rami secchi, e lasciare che il vento faccia il suo mestiere, quello che sa fare meglio: rimescolare le idee e le situazioni, portare scompiglio, accompagnare la pioggia. Una pioggia che laverà via ogni residuo del passato e che nel cielo terso d’inverno farà apparire visioni nuove.

Vladimir Kush, “Metamorfosi”


Lascia un commento

Buon compleanno Sagittario!

76969145_3348685221868408_8085965384345190400_n

Buon compleanno Sagittario! Ci troviamo in un periodo dell’anno che a tutto potrebbe far pensare piuttosto che al Fuoco, vostro elemento. Immaginate però un caminetto in cui il fuoco si sia appena spento. Vedete le braci come ardono? Vedete le piccole scintille, dure a morire? Quelli siete voi, che vi ostinate a illuminare l’autunno. Il silenzio della natura diventa una pausa tra i suoni precedenti e la musica che state per comporre (alla Beethoven, vostro compagno di segno, musica passionale e turbolenta), il rallentare dei ritmi in sintonia col clima diventa un trampolino di lancio per le avventure che vi apprestate a vivere.
Un altro vostro compagno di segno, Kandinsky, nel 1903 dipinse un quadro importantissimo: Il Cavaliere Azzurro.
Verso quale luogo sta galoppando il cavallo? A cosa punta la lancia del cavaliere (così simile alla vostra freccia)?
Come cavalieri azzurri, rivestiti di fede, vi lanciate al galoppo verso l’infinito, oltre i confini della forma tradizionale.
Non c’è un nemico, ci sono solo terre nuove da esplorare, visioni mistiche da inseguire, colonne d’Ercole da varcare.
La vostra è una caccia al tesoro, un tesoro che siete sicuri di trovare da qualche parte, altrove, oltre, più in là.
Date il meglio di voi stessi quando aprite gli altri a nuove visioni, quando non fornite risposte, ma nuove domande e nuove possibilità di vedere le cose. Come facevano William Blake, pittore e mistico, e Jim Morrison, che a lui si ispirava: rockstar e poeta, ansioso di oltrepassare le “porte della percezione” per accedere a una realtà poetica e sciamanica e donarla a chiunque lo volesse ascoltare. Apparteneva al vostro segno anche lo scienziato Karl Heisenberg, pioniere della fisica quantistica, che non è solo una nuova descrizione del mondo quanto soprattutto una nuova visione del mondo.
Continuate a ispirare chi vi sta vicino con le vostre visioni, piccole o grandi che siano: nel mondo c’è ancora bisogno del vostro entusiasmo e della vostra purezza.

78543360_3348685965201667_1300918415405350912_n